I poteri della Vitamina C
Chi non ha mai sentito parlare di Vitamina C? Impossibile vedere una mano alzata 🙂
Da sempre sentiamo parlare dei grandi benefici di questa vitamina fondamentale per l’efficienza del sistema immunitario, per un ottimale assorbimento del ferro e per il sano mantenimento dei nostri organi e tessuti.
La Vitamina C o Acido L-ascorbico è una vitamina idrosolubile che non viene prodotta dal nostro organismo e non è nemmeno immagazzinabile; per questo dobbiamo assumerla ogni giorno tramite il cibo con una dieta equilibrata. Inoltre è un ottimo ingrediente cosmetico che possiamo applicare quotidianamente sulla pelle per la sua salute. Ma esattamente quale ruolo assume nei confronti della nostra pelle?

I benefici della Vitamina C per la pelle del viso
Quando parliamo di Vitamina C nella cosmetica ci riferiamo principalmente alle proprietà e ai benefici che apporta alla pelle del nostro viso.
Ha proprietà anti ossidanti, foto-protettive e illuminanti; il suo utilizzo costante quindi stimola la produzione del collagene contribuendo a prevenire l’invecchiamento cutaneo, la comparsa di rughe e linee sottili.
Inoltre inibisce la produzione di melanina determinando un effetto depigmentante.
Vediamo i suoi effetti nel dettaglio.
I suoi effetti
- SCHIARENTE – DIMINUISCE L’IPERPIGMENTAZIONE
La vitamina C, una volta penetrata all’interno delle cellule epidermiche, esercita un effetto antimelanogenico, cioè riduce significativamente la melanina (pigmenti neri, bruni, rossastri – “dal greco antico μέλας (mèlas = nero”) presente a livello cutaneo e la sua biosintesi.Questo avviene attraverso l’inibizione dell’enzima tirosinasi, enzima fondamentale per la biosintesi della melanina, la quale avviene a partire dalla tirosina nei melanociti, cellule epidermiche preposte alla biosintesi di melanina.
In pratica, aiuta a schiarire le macchie legate all’età o dovute a una scorretta esposizione solare ma anche le cicatrici da acne.
- ANTIOSSIDANTE
Protegge la pelle dallo stress ossidativo indotto dai raggi UV.
Le radiazioni UV, infatti, favoriscono la produzione massiva di radicali liberi, molecole fortemente instabili e reattive che determinano stress ossidativo e danneggiano DNA, lipidi e proteine.
I lipidi dello strato corneo dell’epidermide sono particolarmente suscettibili all’azione dei radicali liberi che ne inducono una destrutturazione, con conseguente invecchiamento precoce.
- STIMOLA LA PRODUZIONE DI COLLAGENE
La vitamina C è fondamentale per la produzione di collagene. Il collagene è una proteina presente in grande quantità nel derma, dove svolge un’importante azione di sostegno e struttura per la pelle. Con il progredire dell’età, la sintesi di collagene inevitabilmente diminuisce e ciò comporta una riduzione della tonicità della pelle e la comparsa delle prime rughe. Ecco perché stimolare la produzione di nuovo collagene è fondamentale per una pelle compatta e giovane.
- ANTINFIAMMATORIO E ANTI-ACNE
Presenta anche un’importante attività antimicrobica capace di contrastare il batterio P. Acnes, principale responsabile delle manifestazioni acneiche.
Questo ingrediente nei cosmetici ha quindi un importante ruolo anti-age e uniformante del colorito cutaneo, oltre a contrastare il rilassamento cutaneo.
Meglio utilizzare la Vitamina C se si ha la pelle secca o mista/grassa?
Grazie alle proprietà che abbiamo appena visto la Vitamina C può essere impiegata nella skincare routine di tutti i tipi di pelle. Da quelle più mature a quelle più giovani, da quelle più secche a quelle grasse e impure, tutti possono trarne benefici dal suo utilizzo.
- Pelle opaca e spenta: la vitamina Cla rende più luminosa e rivitalizzata
- secca/maturala Vitamina Criduce le prime rughe e segni del tempo e migliora l’aspetto delle macchie cutanee.
- Pelle grassa/impura: uniforma l’incarnato minimizzando le imperfezioni e ne contrasta la formazione grazie alle sue proprietà antimicrobiche.
- normale/mista: è utile per mantenere l’incarnato sempre luminoso e tonico.
Per tutti questi motivi un cosmetico con Vitamina C può essere utilizzato anche nelle pelli molto giovani, dai 18-20 anni in su.
Quando utilizzarla nella beauty routine
L’applicazione di cosmetici con Vitamina C non ha particolari controindicazioni, può essere applicata la mattina o la sera, a seconda delle proprie preferenze.
Curiosità sulla Vitamina C
Come ultimo argomento vi lasciamo con un paio di curiosità che forse non conoscete.
1) In natura la vitamina C è presente soprattutto negli agrumi (arance e limoni), ma anche nelle fragole, nel ribes nero, nel kiwi e in alcuni ortaggi (pomodori, peperoni, cavoli, asparagi, spinaci).
2) Abbiamo visto prima che il suo nome è acido L-ascorbico questo perché la sua scoperta è legata allo scorbuto una patologia molto comune tra il ‘500 e l’800 specialmente tra i marinai che a causa delle lunghe traversate in mare sviluppavano una forte carenza di questa Vitamina.
Perché parliamo di Vitamina C
Siamo arrivati alla fine di questo approfondimento sulla Vitamina C, ma perché ne abbiamo parlato così appassionatamente?
Il motivo è che ci teniamo a farvi conoscere uno degli ingredienti chiave del nostro fantastico booster illuminante e uniformante.
Siero viso booster uniformante e illuminante alla Vitamina C in estate
Si tratta di un trattamento Oil Free in gel con estratto di Corbezzolo di Sardegna e Vitamina C stabilizzata. La sua formula contiene due differenti molecole di Vitamina C che agiscono in sinergia tra loro per donare alla pelle un effetto uniformante e normalizzante. La Vitamina C inoltre, come spiegato prima, inibisce la produzione di melanina, determinando un effetto depigmentante e illuminante.
Al suo interno abbiamo anche il Betaglucano, un polisaccaride naturale che potenzia il sistema immunitario della pelle, rendendola meno sensibile e migliora la sua capacità di autoriparazione. L’Evodia Ruteacarpa agisce sulla microcircolazione cutanea, affinando la grana della pelle e migliorando la sua luminosità.
Altro punto forte di questo concentrato è la sua texture leggera e vellutata ma priva d’olio. Si assorbe molto velocemente, non unge il viso e non lascia alcun tipo di residuo.
Ultimo dettaglio, ma non per importanza, la sua profumazione è semplicemente irresistibile!
Proprio per i suoi poteri antiossidanti e di prevenzione delle macchie cutanee, noi ti suggeriamo di inserirlo subito nella tua routine estiva (ma è perfetto per un utilizzo quotidiano tutto l’anno) applicandolo su viso e collo tutte le mattine dopo la detersione e prima della protezione solare.
Lo trovi in tutti i punti vendita partner o nel nostro shop online.