Tu sei qui:

PRODUZIONE COSMETICI SARDEGNA

Siamo Stefania e Camilla, fondatrici e co-titolari del brand Laboratori Eudermica. Produciamo cosmetici naturali a base di piante officinali della Sardegna e cerchiamo di farlo nel rispetto dell’ambiente e della pelle di ogni donna. 

Ci proponiamo di ricercare e sviluppare prodotti dermocosmetici naturali, realizzati con metodi artigianali ed a basso impatto ambientale impiegando gli estratti di piante officinali tipiche della flora mediterranea sarda: l’Elicrisio, dalle note proprietà decongestionanti, emollienti, lenitive e fotoprotettive; il Lentischio noto da sempre per le sue proprietà rinfrescanti, lenitive e protettive; il Corbezzolo dalle proprietà illuminanti e uniformanti del colorito cutaneo.

LA NOSTRA STORIA

A partire dal 2012 realizziamo i nostri cosmetici a base di piante officinali della Sardegna con passione e consapevolezza, unendo alle conoscenze millenarie dei benefici delle piante, la ricerca e l’innovazione tecnica che ci permettono di offrire a tutte le donne dei prodotti cosmetici altamente funzionali e specifici per le esigenze della loro pelle.
I nostri laboratori si trovano ad Alghero, all’interno del Parco Scientifico di Porto Conte Ricerche a Tramariglio, nello splendido scenario dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Porto Conte.

I cosmetici firmati Laboratori Eudermica sono ideati, formulati e realizzati da un’equipe di donne per le donne, ispirate dalla natura, dai colori e dai profumi di una terra affascinante e fiera. Cosmetici naturali, basati su formulazioni ecosostenibili e innovative, nel pieno rispetto della pelle e dell’ambiente.

LA SARDEGNA SULLA PELLE

I colori e i profumi della nostra terra per la pelle di ogni donna. La natura, i colori e i profumi di una terra affascinante diventano ispirazione per i nostri cosmetici naturali, realizzati con formulazioni ecosostenibili e innovative. Cosmetici realizzati nello splendido scenario del Parco di Porto Conte, all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana nel nord ovest della Sardegna, con essenze tipiche della macchia mediterranea Sarda e riconosciute per i loro effetti benefici: l’Elicriso, il Corbezzolo e il Lentischio. La nostra mission è quella di realizzare prodotti a base naturale che rispettino l’ambiente e che si prendano cura della pelle di ogni donna. Per questo motivo sviluppiamo i nostri prodotti secondo criteri di responsabilità verso l’ambiente e verso i nostri clienti. 

Da un mix di Natura&Ricerca nascono i nostri cosmetici pensati per regalare ad ogni donna la sensazione di sentire, ogni giorno, la Sardegna sulla propria pelle.

Ricerca e innovazione

Le materie prime naturali utilizzate per i nostri cosmetici vengono elaborate secondo metodi altamente scientifici e processi di lavorazione ottimizzati all’ottenimento della massima efficacia. Ogni cosmetico nasce da un preciso percorso di ricerca che vuole sfruttare le potenzialità delle piante officinali sarde con formulazioni uniche ed innovative che le rendano funzionali alle necessità della pelle di ogni donna.

Rispetto per l'ambiente

Le materie prime che compongono i nostri cosmetici naturali sono selezionate in modo responsabile nel pieno rispetto dell’ambiente. Le piante della macchia mediterranea Sarda, caratterizzanti i nostri cosmetici, sono direttamente reperite in Sardegna, in modo da costituire una filiera locale. Ogni cosmetico è ecosostenibile e naturale con percentuali fino al 100%. Rispetto non solo per l’ambiente ma anche per gli animali: i nostri prodotti sono 100% cruelty free

Rispetto per LA PELLE

Bellezza intesa come rispetto per la pelle. Per questo i nostri cosmetici naturali sono formulati per rispettare la pelle di ogni donna per contribuire a conservare la sua bellezza.

Tutte le formulazioni sono studiate per ridurre i rischi di allergie. Prodotti dermatologicamente sicuri e testati, ideali per l’utilizzo quotidiano e prolungato su viso e corpo.

Elicriso, il profumo della sardegna

pianta-elicriso
In Sardegna l’elicriso colora le zone aride col suo giallo dorato e diffonde nell’aria il suo inconfondibile e intenso profumo. L’estratto di Elicriso cura le pelli impure e acneiche, ottimo antibatterico, antinfiammatorio, decongestionante e cicatrizzante, è antiossidante grazie ai flavonoidi che contrastano i radicali liberi e aiutano a prevenire l’invecchiamento della pelle. Grazie alle proprietà decongestionanti, emollienti, lenitive e fotoprotettive è indicato per le pelli couperosiche ed eritemi solari.

Lentischio, la forza rigeneratrice

pianta-lentischio
Il lentischio rappresenta la forza e la capacità di rigenerazione della Sardegna per la sua essenzialità, la sua capacità di rigenerasi anche dopo un incendio e la resistenza a lunghi periodi di siccità. Pianta tipica della macchia mediterranea, conosciuta ed utilizzata da sempre per le sue proprietà rinfrescanti, lenitive e protettive. L’Olio di Lentischio è ricco di Acidi Grassi Essenziali Omega 3 e Omega 6 che ne giustificano l’utilizzo come antiarrossante, cicatrizzante, astringente, idratante e nutriente.

Corbezzolo, un’esplosione di colori

pianta-corbezzolo
L’albero del Corbezzolo domina la macchia mediterranea sarda con i suoi colori: il verde delle foglie, il bianco dei suoi fiori e il rosso dei suoi frutti. Le foglie contengono tannini, resine, gomme e arbutina dalle proprietà, illuminanti e uniformanti del colorito cutaneo. I frutti contengono arbutina e una percentuale di zuccheri, flavonoidi e vitamina E che rappresenta un importante fattore protettivo nei confronti dei fenomeni ossidativi a carico dei fosfolipidi delle membrane cellulari.