Care amiche per la pelle in questo articolo vi parliamo di un attivo super richiesto, ormai immancabile in qualunque routine per la cura della pelle: l’acido ialuronico. Vediamo insieme perché.
Cos’è e a cosa serve l’acido ialuronico
L’acido Ialuronico è un glicosamminoglicano, un biopolimero costituito da due zuccheri semplici (l’acido glicuronico e la N-acetilglucosamina) che si legano tra loro formando lunghe catene che possono inglobare al loro interno numerose molecole d’acqua.
L’acido ialuronico viene naturalmente prodotto dall’organismo ad opera dei fibroblasti ed è tra i componenti più importanti del tessuto connettivo: mantiene il corretto grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità della pelle prevenendo gli inestetismi cutanei.
Allo stesso tempo quindi svolge una funzione cementante, anti-urto e lubrificante, prevenendo il danneggiamento delle cellule del tessuto da stress fisici.
Nel tempo è stato accertato che la sua funzione si esplica in numerosi distretti corporei, pelle, cartilagini, tendini, liquido sinoviale, cordone ombelicale, e si riduce drasticamente quando risulta carente in queste aree anatomiche.
Inoltre, possiede effetto barriera contro i microrganismi grazie al suo reticolo capace di inglobare batteri, virus e microrganismi più grandi.

Come agisce?
In sintesi, questa molecola, grazie alla sua struttura chimica, riesce a legare e trattenere acqua andando a costituire un’ “impalcatura” che sostiene i tessuti mantenendoli tonici. Così la pelle mantiene il suo aspetto levigato e “liftato”
Perché è importante inserire l’acido ialuronico nella beauty routine
Abbiamo visto che l’acido ialuronico viene naturalmente prodotto dal nostro organismo ma con il trascorrere degli ann ii suoi livelli si abbassano drasticamente con conseguente disidratazione della pelle e formazione delle prime rughe
La sua produzione inizia a ridursi già dopo i 30 anni arrivando fino al 50% in meno intorno ai 40 anni.
È questo il motivo che ci induce a sopperire alla sua carenza con l’applicazione di prodotti cosmetici che possono compensare il difetto.
Alto, medio e basso peso molecolare: come scegliere l’acido ialuronico
L’acido ialuronico può essere classificato in 3 diverse tipologie a seconda del proprio peso molecolare e degli effetti che esplicano: alto, medio e basso peso molecolare.
Alto peso molecolare: le sue dimensioni gli impediscono di penetrare attraverso la cute svolgendo la sua azione sullo strato più superficiale. Idrata per effetto occlusivo e filmogeno, riduce la tewl (transepidermal water loss – perdita d’acqua transepidermica) e quindi l’evaporazione dell’acqua dalla superficie dello strato corneo. Medio peso molecolare: penetra maggiormente rispetto all’acido ialuronico ad alto peso molecolare, non riuscendo comunque a raggiungere gli strati più profondi. Come quello a basso peso molecolare, è idratante per il suo effetto igroscopico e riesce a trattenere acqua dall’ambiente, mantenendo un ottimale grado di idratazione e compattezza della pelle. Basso peso molecolare: grazie alle sue dimensioni ridotte riesce a raggiungere gli strati dell’epidermide situati più in profondità contribuendo anche alla produzione di collagene.
Meglio alto o basso peso molecolare?
Tutte e tre le tipologie danno il loro meglio lavorando in sinergia ed esplicando le loro azioni a più livelli. Per noi quindi la soluzione migliore nella scelta di un cosmetico a base di acido ialuronico è quella di un prodotto a diversi pesi molecolari per soddisfare tutte le esigenze della pelle: effetto liftante di superficie, effetto schermante, nutrimento e idratazione profonda.
È proprio in questo modo che abbiamo formulato il nostro nuovo prodotto in uscita il 16 maggio che sfrutta un complesso di 5 diverse molecole di acido ialuronico per soddisfare tutti gli strati epidermici con effetto rimpolpante, idratante e anti-age.
Di cosa si tratta? Iscriviti alla nostra Newsletter da questo link per scoprirlo in anteprima (per i nostri iscritti ci sarà una pre-sale l’11 maggio!).
Quando usare l’acido ialuronico e da che età?
Proprio per tutte le caratteristiche che abbiamo elencato è un attivo indicato per tutti i tipi di pelle: per quelle secche o mature caratterizzate da una forte disidratazione a quelle più giovani per mantenere un ottimale livello di idratazione e un aspetto sano e bello. Si può utilizzare un cosmetico a base di acido ialuronico anche a partire dai 20 anni. Inoltre è un ingrediente non irritante né fotosensibilizzante (non si tratta infatti di un acido nel senso stretto del termine come l’acido salicilico, glicolico, lattico ecc) che può essere utilizzato su tutto il viso, compreso il contorno occhi, sia di notte che di giorno.

Tutti i benefici dell’acido ialuronico
Riepilogando, questa molecola agisce su più livelli e più fronti per rendere la nostra pelle elastica, levigata e rimpolpata:
- potente idratante dall’effetto liftante e schermante sugli strati superficiali dell’epidermide
- molto nutriente negli strati più profondi della cute contribuendo alla produzione di collagene
- anti-age che previene e riduce i primi segni del tempo dovuti alla dispersione di acqua
Può aiutare anche con le macchie della pelle dovute dal sole o dalle cicatrici da acne? Il ruolo dell’acido ialuronico è principalmente quello di idratare quindi non agisce direttamente sulle macchie. Grazie all’effetto lisciante e illuminante però aiuta a minimizzarne l’aspetto.
Nuovo prodotto Laboratori Eudermica a base di acido ialuronico: cos’è?
Ora che sappiamo tutto quello che c’è da sapere sull’acido ialuronico non ci resta che aspettare l’uscita del nuovo trattamento viso il cui ingrediente chiave, oltre all’estratto di corbezzolo, è proprio lo ialuronico.
Non possiamo ancora dire di cosa si tratta, dovrete aspettare il 16 maggio (o l’11 se siete iscritt* alla nostra newsletter).
Ma sui nostri account social potete già intuire di cosa si tratta, abbiamo iniziato a spoilerare qualcosina. Quello che possiamo rivelare è che si tratta di un prodotto davvero indispensabile per prevenire le rughe e dare al viso un aspetto turgido e luminoso.
Formulato, come sempre, nei nostri laboratori dal nostro team al femminile formato da farmaciste e dalla cosmetologa. Seguici su Facebook e Instagram per non perderti l’uscita!