Care amiche per la pelle, già a febbraio 2019 avevamo scritto un articolo con i consigli su come prendersi cura delle proprie mani, vi ricordate?
Visti gli avvenimenti legati all’emergenza CoVid 19, che nelle ultime settimane hanno cambiato le nostre vite e le nostre abitudini, in casa e fuori, abbiamo pensato di darvi alcuni altri consigli sia su come igienizzare le mani delicatamente sia su come mantenerle sempre idratate e sane.
Lavaggi frequenti e agenti irritanti possono danneggiare la cute
Mai come in questo periodo infatti sentiamo l’esigenza di avere le mani sempre ben pulite ricorrendo ai frequenti lavaggi e all’utilizzo di igienizzanti a base alcolica.
Se queste azioni sono fondamentali per evitare di portare al naso, alla bocca e agli occhi batteri e virus che si trovano sulle nostre mani (sai che ci tocchiamo il viso 23 volte ogni ora?!) è altrettanto vero che un’eccessiva detersione o l’utilizzo di agenti aggressivi come tensioattivi e alcool può avere degli effetti spiacevoli sulla cute. Non solo, anche gli agenti atmosferici (raggi UV, gelo) influiscono sull’integrità della pelle.
Ci spieghiamo meglio. La pelle è rivestita dal film idro-lipidico, una barriera naturale che dobbiamo mantenere intatta perché non perda la sua funzione protettiva. Quando questa barriera viene alterata (come detto da lavaggi eccessivi, agenti irritanti e atmosferici) la pelle si sensibilizza diventando soggetta a irritazioni, screpolature, macchie cutanee.
Come proteggere le nostre mani ed evitare di stressarle? I nostri 5 consigli
1. Detergile con attenzione
La detersione deve essere accurata e delicata. La scelta migliore è sempre quella di ricorrere all’acqua, meglio se tiepida, e all’impiego di detergenti delicati che rispettino il pH fisiologico della pelle e che non contengano tensioattivi aggressivi.
Quali sono i tensioattivi da evitare e perché?
Controllate le etichette ed evitate quei detergenti che contengono la dicitura Sodium laureth sulfate (SLES) e il Sodium lauryl sulfate (SLS) perché particolarmente aggressivi.
L’uso prolungato di prodotti contenenti SLES e SLS provoca la disidratazione della pelle e altera il film idro-lipidico.
2. Igienizzale delicatamente
In tutti quei casi in cui non possiamo ricorrere all’acqua, ad esempio fuori casa, possiamo detergere le nostre mani con una soluzione a base alcolica, meglio conosciuta come igienizzante mani.
L’ alcool però (generalmente almeno al 60%) secca e disidrata la cute, per questo la scelta dovrebbe ricadere su un detergente a base alcolica che contenga anche degli attivi emollienti, lenitivi e idratanti.
Ed è così che è nato il nostro nuovo detergente mani della linea Khrysòs. Formulato con il 70% di alcool denaturato, è arricchito con estratti di Elicriso, Calendula e Camomilla che contribuiscono a lenire la cute prevenendo l’azione irritante e disidratante dell’alcool. È il primo igienizzante mani completamente realizzato in Sardegna, direttamente nel nostro laboratorio di Porto Conte Ricerche.
3. Proteggile dagli agenti atmosferici
Il freddo e il sole sono nemici delle nostre mani. Per proteggerle dovremmo sempre utilizzare i guanti in inverno e applicare i filtri solari per difenderle dai raggi UV durante le belle stagioni.
4. Idratale, idratale, idratale
Per mantenere in ottimo lo stato la barriera idro-lipidica cutanea è necessario idratare la cute delle mani, specialmente dopo averle deterse. Una buona crema mani, applicata anche più volte al giorno, garantisce la giusta idratazione.
Sempre nella nostra linea Khrysos è presente la Crema Mani all’Elicriso. L’Olio di Mandorle Dolci dalle note proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti cutanee e l’Insaponificabile d’olivo, sebo-restitutivo e stimolatore del trofismo cutaneo, si rivelano particolarmente utili nella cura di mani secche e screpolate. Inoltre, l’Estratto di Elicriso, decongestionante e lenitivo, aiuta ad attenuare il senso di pizzicore e di prurito che spesso accompagna le mani fortemente irritate.
5. Fai un impacco per mani morbide e vellutate
Per un’extra idratazione l’ultimo consiglio è un beauty tip di cui vi abbiamo già parlato in un nostro post su Instagram (seguici per vedere tutti i dietro le quinte del nostro laboratorio e scoprire i segreti della cosmetica. Ci trovi come @laboratori.eudermica).
Quando hai un po’ di tempo a disposizione (anche durante la notte) puoi fare un bell’impacco. Basta stendere un velo di crema idratante (puoi utilizzare anche la nostra) su entrambe le mani, ricoprile con dei guanti (meglio se di cotone) e lascia in posa per un paio d’ore facendo assorbire il prodotto. Il risultato sarà una pelle morbida e setosa a lungo.
Mantieni la tua routine quotidiana
Visto? Bastano questi facilissimi accorgimenti e un po’ di costanza per avere ogni giorno mani lisce, nutrite e idratate.
Continuare a seguire la nostra routine (o iniziarla finalmente) non solo ci permetterà di mantenere sempre in salute la pelle ma ci darà modo anche di dedicarci delle piccole coccole come applicare la crema mani con un leggero massaggio. Ne abbiamo tutte bisogno.